Scoprire il digital marketing grazie a google
Google: il super motore per il tuo marketing digitale
Chissà se hai mai sentito parlare di Google… hai presente quel piccolo motore di ricerca dove, ogni giorno, vengono effettuate quasi quattro miliardi di ricerche di informazioni?
Google non è solo un semplice motore di ricerca. I preziosi strumenti del digital marketing di Google ne fanno un super motore di cui gli imprenditori digitali non possono assolutamente fare a meno.
Google My Business, per farsi pubblicità gratis su Google
Vuoi farti pubblicità gratuita su Google? Non ti prendo in giro, si può fare veramente, grazie a uno dei più intriganti mezzi del digital marketing di Google. Tutto quello che devi fare è rivendicare la tua scheda di Google My Business (precedentemente nota come Google Places). Fatto questo, la tua attività può essere inclusa, senza pagare un centesimo, nei risultati di ricerca locale (così come in Google Maps).
Google My Business è un servizio gratuito che Google mette a disposizione di tutte le aziende, indipendentemente dal loro settore di attività: un vero e proprio biglietto da visita che riassume le informazioni più importanti sulla tua azienda.
Avere una pagina Google My Business ben strutturata aiuta a dare credibilità alla propria attività costituendone la prima, e più immediata, vetrina online.
Come assicurarsi di essere visualizzati in Google My Business
Quando un utente cerca un’azienda su Internet, Google ne mette in evidenza solo 3 su cui si concentra la maggior parte dei clic di chi ha effettuato la ricerca. È quindi importante fare attenzione a inserire quante più informazioni possibili per avere le migliori possibilità che la tua pagina appaia esattamente in quelle prime tre posizioni.
I criteri che il digital marketing di Google seleziona per pubblicare la tua pagina My Business sono:
– Il numero e la qualità delle recensioni: più recensioni ci sono, e migliori sono, più è probabile che Google mostrerà la tua pagina tra le prime 3.
– La quantità di informazioni: Google vuole soddisfare l’utente offrendogli la risposta più completa possibile.
– Il contenuto del sito web: Google tiene conto anche della richiesta dell’utente e della congruità e qualità delle informazioni contenute nella tua pagina.
Google Ads: per farsi pubblicità… a pagamento
Google Ads, precedentemente Google AdWords, è praticamente un’agenzia pubblicitaria collegata a Google. La creazione di una campagna pubblicitaria Google Ads da parte di un’azienda consente agli annunci creati di comparire nei primi risultati di ricerca o su una vasta rete di siti. Grazie a questo sistema, Google Ads è un grande acceleratore della visibilità di un’azienda sul web.
Perché pubblicare una campagna Google Ads?
Quando un utente di Internet formula una query nella scheda di ricerca di Google, le parole chiave indicate generano una pagina dei risultati. In questa pagina è presente un elenco di URL selezionabili: la maggior parte degli utenti clicca, come abbiamo già detto, esclusivamente su uno dei primi tre risultati.
Con una campagna pubblicitaria Google Ads, l’annuncio creato, allegato ad alcune parole chiave acquistate, compare automaticamente nei primi risultati della SERP (la pagina dei risultati).
Per l’azienda, è l’assicurazione a generare traffico sul proprio sito, a trovare potenziali clienti, persino ad aumentare il tasso di conversione (ovvero, il rapporto il numero dei visitatori e l’effettivo numero di clic da loro effettuati su un dato sito).
Google Search Console: fai in modo che Google ti ami!
Ti stai chiedendo qual è il modo più semplice per farti amare da Google (e, possibilmente, senza spendere soldi)? La risposta è semplicissima: utilizzando la sua Search Console (precedentemente Google Webmaster Tools). Si tratto di uno strumento gratuito del digital marketing di Google che ti aiuterà a interagire con il super motore di ricerca per indurlo a indirizzarsi al tuo sito.
La Google Search Console ti mostra tutti gli errori che trova quando i suoi piccoli robottini (crawler o spider) eseguono la scansione del tuo sito in modo che tu possa risolverli rapidamente e facilmente.
In poche parole, se piaci a Google o meno, dipende interamente da te!
Come funziona la Google Search Console
La Google Search Console ti consentirà di:
- Analizzare il traffico del tuo sito.
- Ottenere un rapporto preciso sulle diverse parole chiave ed espressioni utilizzate dai visitatori per accedere al tuo sito.
- Misurare il tasso di conversione del tuo sito.
- Controllare i link al tuo sito presenti su pagine di terze parti.
- Rilevare errori e tutte le eventuali incongruenze che possono influenzare il posizionamento del tuo sito nella pagina dei risultati.
Google Workspace per ottimizzare il lavoro di squadra
Google Workspace riunisce un’ampia gamma di applicazioni disponibili tramite una piattaforma di comunicazione Cloud che consente di creare un ambiente di lavoro virtuale. Google Workspace è, in altre parole, un software di collaborazione multifunzionale distribuito su cloud che offre a tutti i componenti di un team l’accesso a dati, calendari, pianificazioni dei progetti e altro ancora utilizzando semplicemente una connessione Internet e un browser.
Le funzioni di condivisione e sincronizzazione in tempo reale semplificano il lavoro di squadra e costituiscono uno degli elementi più innovativi del digital marketing di Google.
Le più importanti applicazioni di Google Workspace
- Gmail: lanciato nel 2004, Gmail rimane il servizio di posta elettronica più utilizzato al mondo. Come parte di Google Workspace, Gmail include funzionalità aggiuntive progettate per l’uso aziendale quali gli indirizzi email con il tuo nome di dominio (@tuaazienda.com), 30 GB di spazio di archiviazione, assistenza telefonica continua, compatibilità di sincronizzazione con Microsoft Outlook e altri provider di posta elettronica.
- Google Drive: servizio di archiviazione e sincronizzazione di file lanciato nel 2012. Con Google Drive, i membri di un team possono caricare qualsiasi tipo di file sul cloud, condividerli con altri e accedervi da qualsiasi computer, tablet o smartphone. Come parte di Google Workspace, anche Google Drive include funzionalità aggiuntive progettate per le aziende: spazio di archiviazione illimitato, controlli di amministrazione avanzati, rapporti sui contenuti e sulla condivisione di Google Drive.
- Documenti, Fogli e Presentazioni Google: l’elaboratore di testi, il foglio di lavoro e il programma di presentazione di Google sono integrati con Google Drive come parte della suite Google Docs. Fungono tutti da software collaborativo che consente agli utenti di visualizzare e modificare documenti, fogli di calcolo e presentazioni insieme e in tempo reale tramite un browser Web o un dispositivo mobile. Le modifiche vengono salvate automaticamente, con una cronologia per tenere traccia di tutte le modifiche apportate.
Grazie agli strumenti di Google, il digital marketing diventa accessiibile anche agli uenti meno… tecnologici.