Pianificazione e strategia
“Per vincere è necessario essere preparati e perseveranti”
Scopri per chi è pensato questo modulo o leggi il programma della materia.
Scopri per chi è pensato questo modulo o leggi il programma della materia.
La pianificazione e la strategia sono le prime basi necessarie per un percorso formativo e professionale efficace a lungo termine, utili non solo nel digital marketing o nel digital fundraising.
Se hai già esperienza nel settore digitale ma ti senti carente su queste attività o vuoi approfondirle e/o aggiornarti.
Se stai cercando di ri-qualificarti a livello professionale, questo modulo ti darà delle basi solide per cominciare a capire questo nuovo settore.
La pianificazione e la strategia sono le prime basi necessarie per un percorso formativo e professionale efficace a lungo termine, utili non solo nel digital marketing o nel digital fundraising.
Se hai già esperienza nel settore digitale ma ti senti carente su queste attività o vuoi approfondirle e/o aggiornarti.
Se stai cercando di ri-qualificarti a livello professionale, questo modulo ti darà delle basi solide per cominciare a capire questo nuovo settore.
Il modulo è anche presente nel pacchetto Preparati, insieme ad Analisi dati e reportistica, e fa parte del corso Digital marketing made easy.
Un singolo consulente esterno dedicato può sembrare una risorsa insufficiente, soprattutto se confrontato con grandi progetti e obiettivi.
Ciò che spesso però si dimentica è che il consulente giusto può:
– possedere competenze trasversali ed essere completamente indipendente nelle lavorazioni, con guadagni di tempo enormi;
– si può adattare ad ogni contesto, in maniera più flessibile e veloce;
– decidere di dedicarsi ad un progetto alla volta e quindi concentrare tutta la sua attenzione e le sue capacità sulla vostra attività.
Un singolo consulente esterno dedicato può sembrare una risorsa insufficiente, soprattutto se confrontato con grandi progetti e obiettivi.
Ciò che spesso però si dimentica è che il consulente giusto può:
– possedere competenze trasversali ed essere completamente indipendente nelle lavorazioni, con guadagni di tempo enormi;
– si può adattare ad ogni contesto, in maniera più flessibile e veloce;
– decidere di dedicarsi ad un progetto alla volta e quindi concentrare tutta la sua attenzione e le sue capacità sulla vostra attività.
Una grande web agency ha sicuramente dalla sua parte alcuni vantaggi indiscutibili, come ad esempio molte competenze in diversi settori specifici e tanti professionisti diversi per ogni singola attività.
Il problema è che spesso questi vantaggi sono superati dagli svantaggi:
– le dimensioni stesse dell’agenzia la rendono poco flessibile e adattabile al singolo cliente;
– più un’agenzia è grande e meno attenzione può dare ad ogni singolo cliente;
– ci sono spese accessorie aggiuntive (e.g. i costi di struttura) enormi.
Una grande web agency ha sicuramente dalla sua parte alcuni vantaggi indiscutibili, come ad esempio molte competenze in diversi settori specifici e tanti professionisti diversi per ogni singola attività.
Il problema è che spesso questi vantaggi sono superati dagli svantaggi:
– le dimensioni stesse dell’agenzia la rendono poco flessibile e adattabile al singolo cliente;
– più un’agenzia è grande e meno attenzione può dare ad ogni singolo cliente;
– ci sono spese accessorie aggiuntive (e.g. i costi di struttura) enormi.