Analisi datiDirect email marketingOttimizzazionePianificazione e strategiaSiti internetSocial media marketingconsulenza web marketing

Consulenza web marketing efficace: chimera o realtà?

 

Sui consulenti di web marketing fantastici e dove trovarli

 

La strategia digitale del web marketing è uno strumento essenziale per qualsiasi azienda e per qualsiasi professionista per aumentare le proprie vendite e la propria notorietà. Per beneficiare degli effetti positivi di una solida reputazione digitale è necessario rivolgersi a uno specialista di consulenza web marketing.

Il dubbio che assilla ogni imprenditore è: meglio un consulente freelance o una web agency? Lo scopo di questo articolo è aiutarti a trovare le risposte e le soluzioni che più si adattano alla tua realtà imprenditoriale.

 

Consulente freelance o agenzia di web marketing?

 

Le web agency sono nate negli anni ’90 per l’assistenza nella realizzazione di siti web. Nel corso degli anni hanno ampliato la loro area di competenza oltre la semplice creazione dei siti per offrire ai loro clienti una varietà di servizi focalizzati soprattutto sul marketing digitale.

Una web agency oggi è un’azienda il cui campo di attività comprende una serie di azioni legate al web e che è composta da esperti in vari settori specifici. Come un singolo professionista esperto di consulenza web marketing, una web agency offre una strategia di supporto globale per le aziende che desiderano sviluppare la propria strategia di vendita e marketing.

Una web agency annovera nel proprio organico dipendenti con profili diversi, il che consente di diversificare le proprie attività. Questa diversificazione ha, insieme ai costi di struttura e alla minore flessibilità sulle attività, un costo di ricaduta sull’imprenditore che si avvale dei loro servizi.

 

Che cos’è un consulente web marketing freelance?

 

Il consulente web marketing è un libero professionista specializzato nel campo del marketing digitale e della consulenza web marketing. Ha di solito una vasta gamma di conoscenze e può offrire la sua esperienza su vari argomenti, è specializzato in uno o più campi che gli consententono di rispondere a problemi specifici con l’immediatezza e la flessibilità che la Web Agency non può garantire.

Il suo lavoro consiste principalmente in un ruolo di consulenza web marketing per implementare una strategia digitale che si esplica in varie attività che vanno dall’analisi dei dati alla marketing automation, dall’organizzazione di campagne di fundraising alla ottimizzazione SEO di un sito, compresa la valutazione sulla qualità e la realizzazione del design di un sito web.

 

consulenza web marketing

 

Secondo quali criteri scegliere tra consulente freelance e agenzia

 

Per rendere l’idea, scegliere tra un freelance o un’agenzia di web marketing può essere difficile quasi quanto rispondere all’annosa domanda: è nato prima l’uovo o la gallina?

L’utilizzo di una web agency ti consente di beneficiare di diversi profili di dipendenti con competenze diverse. La varietà di consulenti che lavorano all’interno dell’agenzia, ciascuno specializzato in un campo particolare, offre una grande versatilità e costi, evidentemente, maggiori.

Se le competenze delle web agency sono principalmente ricercate per la realizzazione di grandi progetti,  la consulenza web marketing offerta dal professionista freelance è perfetta per i progetti più snelli e che hanno bisogno di soluzioni custom, velocità di reazione e immediatezza nell’operatività.

 

I vantaggi della consulenza web marketing freelance

 

Un’agenzia digitale fatturerà generalmente il proprio servizio a una tariffa notevolmente superiore rispetto alle tariffe di un consulente web indipendente, a causa dei costi operativi strutturali. Un consulente freelance gode, inoltre, di una maggiore flessibilità legata al suo status giuridico, che gli consente di evitare vari oneri che, invece, sono a carico delle agenzie.

Il professionista freelance garantisce, inoltre, una migliore gestione dei rapporti di relazione con il cliente e un’immediatezza nell’esecuzione del servizio di consulenza che l’agenzia, per la sua stessa complessa conformazione strutturale, non può fornire.

 

Dove trovare consulenti di web marketing?

 

Come abbiamo visto, esistono fondamentalmente due categorie di consulenti web marketing: consulenti freelance e consulenti collegati a una società di consulenza web marketing. Ci sono due diversi modi per trovare un consulente web:

  • utilizzare le piattaforme freelance disponibili (i cosiddetti Marketplace);
  • rivolgersi a sua maestà Google.

 

consulenza web marketing

 

Piattaforme freelance

 

L’obiettivo delle piattaforme freelance è facilitare il collegamento tra liberi professionisti e aziende. Esistono due modalità operative principali su queste piattaforme. Si distinguono, infatti:

  • le piattaforme in cui, in pratica, è l’azienda che fa il freelance. In un certo senso è il modello del “cacciatore di teste”. Digiti un profilo di consulente nella barra di ricerca (ad esempio “consulente web”) e la piattaforma ti offre tutti i profili di liberi professionisti registrati corrispondenti alla tua ricerca.
  • le piattaforme dove è il libero professionista si propone all’azienda. E’ il modello più classico e prevede la pubblicazione di un’offerta da parte della azienda sulla piattaforma e la relativa proposta da parte del consulente freelance. L’azienda seleziona e sceglie la proposta più interessante.

 

Consigli su come selezionare un consulente web marketing

 

Infine, ecco alcuni consigli, pratici e metodologici, per consentirti di selezionare, agevolmente e con successo, il tuo professionista esperto di consulenza web marketing.

 

Conoscere un minimo dell’argomento

 

Questa è una regola che a prima vista può sembrare paradossale. Se ti rivolgi a un consulente web marketing, a priori significa che hai bisogno di un consiglio perché non conosci la materia… ma se non ne sai nulla non puoi valutarne le competenze, nè giudicare la serietà del suo lavoro e neanche confrontarti semplicemente sul contenuto della mission.

Ovviamente non c’è necessità di fare corsi o di diventare dei professionisti ma essere completamente inconsapevoli dell’argomento della collaborazione ti mette nella posizione di cadere preda di consulenti disonesti o, peggio, incompetenti.

 

Contattare diversi consulenti

 

È essenziale prendere contatti con diversi consulenti web marketing per trovare quello giusto. Questo ti permetterà di confrontarne i diversi profili e scegliere la persona che più ti si addice sotto tutti i punti di vista, incluso il piano relazionale: è importante trovare un consulente web con cui si ha un certo feeling per poter lavorare insieme con serenità.

 

Contattare i clienti precedenti dei consulenti

 

Questo consiglio è semplicissimo da mettere in pratica, quasi ovvio. È più difficile capire perché vi si ricorre raramente. Contattare gli ex clienti dei consulenti web che hai selezionato è:

  • semplice, perché tutti i consulenti mettono in evidenza le proprie “referenze”;
  • efficace, perché ti permette di sapere come opera effettivamente il consulente web che hai selezionato e quali risultati riesce a conseguire.

Speriamo che questi suggerimenti ti aiutino a trovare un professionista che soddisfi a pieno le tue aspettative, anche quelle più ambiziose. Gli errori di valutazione in questo settore possono avere conseguenze spiacevoli e dispendiose.

È sempre utile ricordare il vecchio adagio:

Se credi che un professionista ti costi troppo è perché non hai idea di quanto ti costerà alla fine un incompetente

 

consulenza web marketing

Vuoi sapere come faccio io le consulenze?